I collegamenti pubblici su gomma appaiono scarsi e ancora insufficienti per consentire un adeguato superamento del tradizionale isolamento del Cilento, specialmente nella parte centrale del Parco.
I trasporti pubblici servono sostanzialmente le due direttrici principali di traffico: quella costiera maggiormente legata al turismo estivo e culturale (Paestum è la località che presenta il maggior numero di collegamenti con il capoluogo provinciale) e quella che percorre il Vallo di Diano.
Il cartogramma rappresenta i collegamenti tra Salerno e i comuni dell’itinerario effettuati dalle principali autolinee pubbliche di trasporto, mentre non riporta la rete di collegamenti organizzata dai consorzi comunali ed i collegamenti stagionali.